Ossigeno OzonoTerapia
Cos’è l’Ossigeno OzonoTerapia?
È una terapia basata sull’erogazione di una certa qualità di ozono nell’organismo, attraverso diverse tecniche. Agisce grazie a:
- Un’azione diretta
- Un’azione antalgica e miorilassante
Le vie di somministrazione
La somministrazione può avvenire
- Per via sistemica: intramuscolare, sottocutanea, intrarticolare
- per via locale, con il posizionamento di un sacchetto di plastica reso stagno, in cui viene fatto fluire l’O2/O3
- con l’utilizzo dell’autoemoinfusione: viene prelevato un certo quantitativo di sangue venoso, convogliato in un contenitore, trattato con la miscela di O2/O3 e poi reinfuso
- Tossicità ed effetti collaterali
- Il trattamento correttamente applicato, da medici preparati da corsi qualificati, applicando i protocolli S.I.O.O.T., non dà effetti collaterali.
- Le apparecchiature
- Le apparecchiature per la produzione dell’ozono devono rispondere a particolari requisiti di qualità che sono previsti dalla Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (S.I.O.O.T.).
PRINCIPALI INDICAZIONI CLINICHE
Ernia del disco.
L’OSSIGENO OZONO VIENE SOMMINISTRATO ATTRAVERSO INIEZIONI INTRAMUSCOLARI PARAVERTEBRALI NEL LOW BACK PAIN, DOLORE LOMBARE ACUTO DA ERNIA DISCALE. Il trattamento viene effettuato secondo il protocollo stabilito dalla Consensus Conference “Ossigeno-ozono terapia nel trattamento della lombo sciatalgia da ernia discale con tecnica iniettiva intramuscolare paravertebrale” ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ – ROMA, 20 NOVEMBRE 2006
QUESTA TERAPIA PRESENTA MOLTI VANTAGGI:
(se praticata da medici preparati da corsi appositi e certificati S.I.O.O.T.)
L’ossigeno ozono terapia trova indicazioni più ampie nel trattamento di disturbi legati al conflitto disco-radicolare e a patologie osteo-articolari degenerative:
- LOMBALGIA
- LOMBOSCIATALGIA
- LOMBOCRURALGIA
- DISCOUNCOARTROSI
- EPICONDILITI/EPITROCLEITI
- GONARTROSI
ortopedia, reumatologia e traumatologia: artrosi e artriti comprese le artriti reumatoide e psoriasica , tendiniti (epicondiliti, epitrocleiti …), sindrome del tunnel carpale, discopatie sia cervicali che lombari (cervicobrachialgie, lombosciatalgie)

